Percorso naturalistico a piedi


Sentiero escursionistico

Percorso a piedi Schanszichtpad e Kalverpolder, una passeggiata unica dalla torre di osservazione intorno allo Zaanse Schans…

Lo Schanszichtpad di Zaanse Schans offre una splendida vista su un caratteristico paesaggio olandese con mulini a vento e prati. Sebbene Zaanse Schans attragga milioni di visitatori, a Kalverpolder scoprirai un mondo completamente diverso in cui sei quasi solo. La passeggiata inizia dalla torre di avvistamento accanto all’ingresso di Zaanse Schans; puoi percorrere tutto il giro attraverso il paesaggio dei polder e tornare indietro passando per i mulini a vento. Durante la stagione riproduttiva (dal 15 marzo al 15 giugno), il percorso è purtroppo chiuso.

Sentiero escursionistico

Questa è l’unica area di prato torboso della regione di Zaan in cui è possibile camminare nel mezzo del polder. Si tratta di un piccolo polder, ma ci sono diversi tipi di paesaggio; ad esempio, è possibile riconoscere un’area di prato per uccelli a est, mentre la parte centrale è costituita da canneti di muschio di torba… con canneti di palude soprattutto sul lato ovest. Dalla torre di osservazione dietro il Museo Zaans, puoi avere una buona vista dei diversi paesaggi. A seconda dell’obiettivo di gestione, lo sfalcio è sporadico: puoi trovare piante e animali/uccelli diversi per ogni tipo di gestione. È possibile avvistare un tarabuso nel canneto, ma non in un prato aperto di torba; una sterpazzola, invece, è comune sempre nel prato, ma non nei canneti della palude.

Sentiero escursionistico

Il Kalverpolder è stato bonificato nel XVII secolo e si estende per 170 ettari. Si tratta di una riserva naturale protetta (Natura 2000) che ospita numerose specie di piante e animali. Pensa ad animali protetti come l’arvicola, l’amarillo, il piccolo rampicante e il pipistrello. Qui si riproducono anche numerosi uccelli di prato e di palude come la pavoncella, la sterpazzola, il tarabuso e la cannaiola. Nei mesi estivi, puoi prenotare una crociera con la “Cow Boat” dal Museo Zaans. Durante questo viaggio di circa 40 minuti passerai anche davanti al mulino a rose americano ‘De Hercules’, sul lato est del polder, che era responsabile del pompaggio dell’area dal 1922; questo importante compito è stato assunto da una stazione di pompaggio elettrica nel 1993.

Sentiero escursionistico

Prendi la “barca delle mucche” attraverso il Kalverpolder

Torre di guardia in quercia (2013)
Basata sulla costruzione in legno Zaanse
Progetto: DaF architects

  • Percorso a piedi

  • Schansend-7B

  • Ingresso: gratuito

  • Aperto tutti i giorni dell’anno;
    tranne che durante la stagione riproduttiva
    dal 15 marzo al 15 giugno – poi
    il sentiero escursionistico purtroppo è chiuso