Ristorante ‘De Hoop op d’Swarte Walvis’
Ristorante ‘De Hoop op d’Swarte Walvis’, un ex orfanotrofio di Westzaan, con bellissimo ‘smuiger’ e terrazza…
Il ristorante De Hoop op d’Swarte Walvis è uno straordinario ristorante di specialità, situato in tre edifici storici sulla Zaanse Schans. Il complesso comprende l’ex orfanotrofio del villaggio di Westzaan, risalente al 1717, una casa di un mercante e un magazzino del XIX secolo noto come “Vleethuis”. Durante il periodo invernale, questa Vleethuis conservava l’attrezzatura navale di balenieri e pescatori, che avevano un collegamento aperto con il mare via Zaandam (un dettaglio interessante è la banderuola che indica la direzione del vento sul soffitto della stanza sottostante).
Il ristorante ospita una sala del comandante unica nel suo genere, ancora decorata interamente nello stile dei balenieri. Con la splendida vista sullo Zaan e sul Gortershoek dall’altra parte, ci si sente come su una nave. Il ristorante prende il nome dalla baleniera “De Hoop op d’Swarte Walvis”, che nel XVII secolo compì numerosi viaggi verso il Polo Nord.
Un’attrazione speciale nella sala principale è un bellissimo camino di piastrelle color lilla che raffigura il “Giudizio di Salomone” e altre storie della Bibbia. Una splendida terrazza con vista sullo Zaan e sui mulini a vento completa il quadro.
De Hoop op d’Swarte Walvis ha accolto negli anni una lista impressionante di ospiti di alto profilo, tra cui il re Willem-Alexander e la regina Maxima, molti membri della famiglia reale, ma anche, ad esempio, Charles Aznavour e altre celebrità.
Di fronte al ristorante si trova il cosiddetto “Overgarden” di “De Hoop op d’Swarte Walvis”, con un arco di rose, mattoni gialli, una meridiana e statue classiche tra le siepi. I benestanti di un tempo godevano di ampie vedute stabilendo i loro giardini anteriori al di là del fossato stradale. Tutto questo rende De Hoop op d’Swarte Walvis un luogo unico e storico sulla Zaanse Schans, dove il piacere culinario e la ricchezza della storia vanno di pari passo.
L’ex orfanotrofio del 1717 a Westzaan