Zonnewijzerspad 5

Questo cottage per lavoratori era occupato in passato da due famiglie
Il sentiero meridiano 5 si trova proprio accanto al frutteto (contato come numero 3). Si tratta di un cottage operaio quasi simile a una bambola di Zaandijk, occupato in passato da due famiglie. Nel corridoio laterale a sinistra si trovavano i letti, in cui le persone dormivano “semisedute”: stare sdraiati tutta la notte avrebbe causato un eccessivo afflusso di sangue al cervello, che era considerato pericoloso per la vita.
Sul retro del cortile si trova un pozzo originale che era molto importante ai tempi in cui non c’era l’acquedotto. Se non si disponeva di un pozzo e il barile della pioggia era vuoto, si attingeva l’acqua dal fosso. Lo stesso fosso su cui si aprivano i bagni… a volte si potevano vedere gli escrementi galleggiare, il che non aiutava l’igiene. Le malattie infettive sono rimaste un pericolo importante fino al XX secolo.
Anche il bucato veniva fatto nel fosso, come dimostra il “muro del rutto” che si vede qui lungo l’acqua. Quasi tutte le case della regione di Zaan avevano un “boenwal”, un’asse di legno dove venivano lavati secchi e barili, oltre a lavare piatti e biancheria. Per questo motivo qui sono stati costruiti anche i “campi di sbiancamento” per asciugare e sbiancare il bucato al sole.

Il cottage Zonnewijzerspad 5 si trovava un tempo presso Ezelspad 13 a Koog aan de Zaan